Ultimamente il mio girovita rimpiange tempi migliori e quindi mi sono dovuta attrezzare di conseguenza per evitare di dover fare il cambio armadio, non tanto per il passaggio di sagione (magaaari, ma qui di sole non se ne vede neanche un po'!) quanto piuttosto per quello della taglia!!! ecco dunque un dessert sfizioso, goloso q.b., RAPIDISSIMO ma anche estremamente leggero!!!

Cosa ci occorre per una persona?!
1 vasetto di yogurt bianco (io l'ho fatto in casa con latte parzialmente scremato!)
un cucchiaino di zucchero (scarso)
un cucchiaio di frutti di bosco (li avevo congelati!)
mezzo cucchiaino di agar agar
un goccino di latte muesli o fiocchi d'avena o un biscotto sbriciolato
mettere il goccino di latte sul fuoco e una volta caldo stemperarci dentro l'agar agar*.
Una volta intiepidito unirlo allo yogurt e allo zucchero e mescolare per bene.
In un bicchierino/pirottino/quel che avete in casa voi; io ho usato un portacandela ikea riconvertito a bicchierino da dessert, la serie di 6 veniva o 1 o 2 €...lo stesso...(+/-) altrove2,50€ CAD! mettere la cucchiaiata di frutti di bosco ancora congelati (per averli interi, sennò si può ripassarli un po' in padella per avere la cremina!) sul fondo, versare pianin pianino lo yogurt addizionato all'agar (e fatto raffreddare un po'), ma mi raccomando piano sennò si mischia tutto! e poi piazzare in frigo.
Da ultimo, quando il tutto si è solidificato (prova del dito!), aggiungere il muesli o il biscotto o i fiocchi d'avena sul fondo (così non si inumidiscono!) piazzarvi sopra un piattino e rovesciare...
STOP!
tutto qui?! direte voi...eh, cari miei, ma io avevo già messo le mani avanti nel titolo!!!E l'acidino dello yogurt non si sente neanche coperto dal forte sapore dei frutti di bosco!!!
*ho scoperto l'AGAR...Fe-no-me-na-le!!!Ne ho finito mezzo vasetto in una settimana!!!Mi piace da morire!!!Non credo potrò farne più a meno!!!
wow! ricetta perfetta per una bella cenetta tra amiche pre prova costume...davvero simpatico! ciaoooo!
RispondiEliminaDevo cercarlo anch'io l'agar, la colla di pesce non mi va molto a genio. Invece mi va a genissimo la tua mini "bavarese" (?), con i frutti di bosco è fenomenale ;) Un bacione
RispondiEliminaadorabile questo dolce ed io l'avrei pompato a dismisura visto che è anche bellissimo!!lo proverò prestissimo!!baci imma
RispondiEliminaDelizioso questo dolce, e solo per il fatto che è semplice da realizzare non è detto che non sia deliziosamente...chic. ;)
RispondiEliminaMa questo è perfetto per una golosona come me che ha già parecchi chili in più del consentito!!!Lo adoro e lo proverò!!!Un bacio
RispondiEliminaieri ho litigato con la colla di pesce e presa da un raptus volevo andare a comprare l'agar anche io!!!!
RispondiEliminadevo, prima o poi, devo!
Questi dolcetti freschi e leggeri e fruttati mi fanno impazzire. Deve essere proprio delizioso!!!
RispondiEliminaMa dove riesci a trovare l'agar?!? io ho cercato ma non lo trovo :-/
Io l'Agar l'ho preso da NaturaSì...è un piccolo investimento (6€ e passa), ma ne vale la pena...anzichè quello in fiocchi ho preso quello in polvere perchè a parità di prezzo ce n'è di più...sul sito trovi anche i punti vendita a Bologna...eccoti il link!
RispondiEliminahttp://www.naturasi.eu/nqcontent.cfm?a_id=977&codprovincia=Bologna
PS: grazie a tutte :) + un bacione cadauna!!!
Bellissimo!!!Io lo chiamerò proprio Trionfo!
RispondiEliminaAnche io vorrei provare l'agar agar...l'altro giorno stavo per comprare la colla di pesce per provare uno dei deliziosi cheesecake di Imma, ma non ce l'ho fatta...gli danno anche la forma delle squame!!! Cerco subito questo naturaSì!
Un bacione grandissimo!
sarà anche semplice ma di sicuro effetto! dev'essere delizioso!
RispondiEliminaOh, proprio ora che dei frutti di bosco ho finito le scorte...
RispondiEliminaHo fatto un bel scroll down su tutte le tue ricette e ultimamente mi piacciono proprio tutte (quelle al cioccolato soprattutto, golosona!) posso fare un assaggio di tutto un po'?
RispondiEliminaBaciotti
Effectivement très facile et certainement très bon.
RispondiEliminaA bientôt.
woooow!!! anche io voglio l'agar agar! non l'ho ancora provato ma mi ispira tantissimo!
RispondiEliminaAdoro le ricette veloci!!! beh questo tuo dolcino è ottimo per chi è a dieta e vuole fare uno strappo alla regola ogni tanto!!!
RispondiEliminaE poi...che bella la presentazione!!! :)
Mia cara il tuo dolcetto è PERFETTO!
RispondiEliminaGoloso, leggero e veloce nella preparazione! Cosa possiamo desiderare di più!?!? Bravissima, baci
Le ricette veloci a volte sono le migliori! Io il cambio dell'armadio l'ho fatto, sono ancora stanca! :)
RispondiEliminaCiao ciao
Ale mi trovo nella tua stessa situazione...a dieta! un pò per problemi allergici, un pò per disturbi intestinali, un pò per ingrassamento involontario (ma colpevole sono...in effetti :-P)..il tutto sembra collegato e quindi non si mangia più niente di decente da queste parti :-(((
RispondiEliminaSarà pure ultra speedy questa ricetta, ma fa venir fame a guardare solo la foto :-****
Beautiful light dessert for Any evening .. great recipe .. love it
RispondiEliminaSweetlife
geniale! che golosa questa ricetta! la segno subito, ho già l'agar in dipsensa!
RispondiEliminaMadoooo! Il nome in france è una sciccheria! ahahahahh
RispondiEliminaSeriamente, per me l'agar agar è meglio dei fogli di gelatina. Il problema è dosarlo in modo perfetto. Bisognerebbe farci su uno studio...
Ciao zebretta!
un dolce davvero strepitoso... facile ma bellissimo!!!!
RispondiEliminaI miei espirementi con l'agar agar sono stati un disastro, devo imparare a dosarlo nella maniera giusta per avere una consistenza perfetta come quella del tuo dolcino!
RispondiEliminaciao!
Delizioso!! bravissima. Ciao Anna
RispondiEliminaciao! ma che piacere i tuoi messaggi sei veramente troppo gentile... ma vedo che anche tu non scherzi!!! questa squisitezza cosi semplice ma d'effetto! complimenti!! e grazie ancora =) mozza
RispondiEliminammmmmh dopo cena a questo dolcetto uno spazietto lo troverei :D il nome in francese poi è fenomenale!!!!
RispondiEliminaportacandele convertiti in bicchierini?? che idea fenomenale... credo che presto farò un saltino all'ikea ;)
a prestissimo!!!
umm...che buono e che bella foto...complimenti!!!Passo di qui per la prima volta ma ci rimango con piacere....sono una nuova blogghetara....se ti va passa a trovarmi su dolcimanontroppo..... ti aspetto.... mi farebbe piacere.....un abbraccio stefy
RispondiEliminaBon weekend et à bientôt.
RispondiEliminaperfetto anche per me! annoto!
RispondiEliminabaci e buona domenica sera.
sisi..superfacile..da annottare e provare!:)
RispondiEliminabrava!:)
EHI, MA QUESTO POTREI ASSAGGIARLO PUTRE IO CHE NON AMO TANTO I DOLCI.... Bravissima, se ti va c'è una sorpresina per te sul mio blog... Bacetti ^:^ Any
RispondiEliminami sembra dietetico e ottimo.belle foto
RispondiEliminaChe buono questo dolcetto e favolosa la foto, bravissima!!
RispondiEliminaMa quanto mi piacciono le cose semplici????????
RispondiEliminaBrava bravissima, mi piace davvero tantissimo questa idea semplice, ma strabuona!
Bimba, mi avevi chiesto come mi ero trovata con l'agar! Beh, dopo qualche piccola incomprensione iniziale ora...rischio di diventare io un'alga! Mai mangiato tanti budini in vita mia, credo di esserne diventata dipendente ^_____^ Bacio
RispondiElimina